SERIE A2 FEMMINILE – Girone Nord Lbf
Due sfide e due serie chiuse nel giovedì, 11 maggio, del girone Nord di serie A2 femminile.
Play-off – Semifinali
Gara2 è una conquista della Limonta Costa Masnaga che supera ancora una volta l’Autosped Castelnuovo Scrivia tenendola sotto i 50 punti. Le masnaghesi, dopo una prima metà equilibrata, prendono le distanze nella seconda parte di gioco, vincono 49-60 e volano in finale, dove affronteranno il Sanga Milano che mercoledì, 10 maggio, ha eliminato in due partite la Delser Crich Lbs Udine. Partita ancora una volta da incorniciare per Eleonora Villa, 16 punti, e Brossmann, 11+16; Castelnuovo saluta il campionato, 13 per Gianolla nella sconfitta della squadra di coach Molino. A proposito di allenatori, Massimo Riga, gettonato secondo alcune voci per la panchina di Costa Masnaga nella stagione prossima, ha un accordo per un altro anno con la Libertas Basket School Udine.
Play-out – Secondo turno
Salvezza raggiunta per la Dimensione Bagno Carugate che s’impone in casa della Futurosa #Forna Basket Trieste per 55-70. La formazione lombarda completa la vittoria nella serie guidata da 20 punti e 10 rimbalzi di Morra, nulla da fare per le triestine nonostante il 13+8 di Bosnjak. Per la formazione triestina è retrocessione in B dopo una sola annata in A2. Fatta una buona stagione regolare da neopromopssa, sfiorando anche la zona play – off, la Futurosa ha avuto un tracollo nei play – out in cui non ha vinto alcuna partita. Ha perso, infatti, entrambe le serie per 2-0 partendo in casa contro la Posaclima Ponzano Veneto nella prima.
Futurosa #Forna Basket Trieste – Dimensione Bagno Carugate 55-70 (16-20, 31-36, 38-58)
FUTUROSA #FORNA BASKET TRIESTE: Streri 10 (1/4, 2/7), Zanne, Cumbat 2 (0/1 da due), Castelletto 1 (0/1 da tre), Croce 2 (1/1, 0/1), Bosnjak* 13 (4/8, 1/7), Miccoli* 16 (6/14 da due), Grassi, Sammartini* 5 (1/9, 1/1), Camporeale* 6 (2/4 da 3), Carini*. Allenatore: Scala.
Tiri da due: 13/37 – Tiri da tre: 6/21 – Tiri liberi: 11/14 – Rimbalzi: 33 10+23 (Bosnjak 8) – Assist: 5 (Sammartini 2) – Palle recuperate: 10 (Bosnjak 3) – Palle perse: 17 (Miccoli 4)
DIMENSIONE BAGNO CARUGATE: Morra* 20 (3/7, 3/4), Belosevic* 2 (1/6), Usuelli 7 (3/5), Diotti* 6 (2/3, 0/2), Osmetti, Cassani* 13 (2/2, 3/6), Andreone 3 (0/2, 1/1), Nespoli* 9 (3/5, 1/1), Faroni 3 (1/1 da tre), Baiardo 5 (1/2, 1/5), Angelini 2 (1/3, 0/1), Marino. Allenatore: Brambilla.
Tiri da due: 16/35 – Tiri da tre: 10/21 – Tiri liberi: 8/11 – Rimbalzi: 37 7+30 (Morra 10) – Assist: 5 (Baiardo 2) – Palle recuperate: 12 (Diotti 5) – Palle perse: 18 (Morra 3)
ARBITRI: Zaniboni e Moratti.
Dolce ricordo di un’altra era geologica. Quando le finali nazionali juniores erano uno dei grandi eventi del basket nazionale. Negli anni 70 Snaidero raggiunse le final eight per tre anni consecutivi 1974 -1975 e 1976. Potenzialmente sempre da titolo raggiunto alfine pochi giorni dopo il terremoto del maggio 76. Complimenti a Cividale per aver rinverdito questi traguardi !!! FP