Al XII Bale Tal Gei, in corso al parco Tami di Tricesimo, come previsto stasera sarà la sfida conclusiva fra Porta Manin, campione in carica, e Porta Aquileia, seconda l’anno scorso e sconfitta soltanto al supplementare per 78-85, a decidere chi si aggiudicherà l’edizione 2021 del torneo ideato da Massimo Piubello, presidente di Apdc Che Spettacolo, assieme a Jessica Comello presidente di Apd Lab e al libero collaboratore tecnico Sergio detto Luca Malagoli. Il faccia a faccia deciderà l’assegnazione del memorial geometra Ennio Bon, presidente udinese della Federazione italiana pallacanestro. In ballo c’è anche l’attribuzione del titolo di Mvp Claudio Malagoli, indimenticato cecchino partito dalla Snaidero Udine via Varese e padre di Sergio detto Luca, di cui Jean Claude Paradiso è il detentore uscente.
La seconda serata del Bale Tal Gei, però, ha messo a rischio la leadership più di Porta Manin che di Aquileia. La squadra dei detentori di coach Luca Silvestri, e del suo vice Massimiliano Basso, ha durato fatica infatti a battere Porta Villalta di Malagoli, e dell’assistente Federico Lanza. Alla fine ci è riuscita per 95-90 (26-12, 43-42, 63-67) in una partita dalle alterne fortune, che nei suoi due quarti centrali ha visto prevalere per 55-37 sui campioni uscenti gli sfidanti, superati nell’avvio sprint e nel rush finale.
Con Porta Manin ha debuttato segnando 22 punti, anche grazie a tre triple, Massimiliano Bosio, vecchia (si fa per dire, 33 anni…) conoscenza udinese la stagione scorsa agli Agrate Canarins in serie D nel Milanese. Non è stato, però, il top scorer della sua squadra. Gli ha strappato lo scettro il centro Luigi Cautiero che ha sfiorato il trentello con 29 punti, ritoccando l’high della sera prima di Riccardo Tossut con 23. Sul fronte di borgo Villalta c’è riuscito pure il pordenonese d’America, Stefano Faloppa, finalmente in campo, con 25 punti infarciti da 5 centri dalla lunga più 3/3 ai liberi per fallo su tiro da tre.
Ha superato, così, il “bombarolo” che c’è nel suo compagno Giorgio Romanin, il quale ha rifatto un poker di canestri dai 6,75, stavolta con 18 e non 16 punti. Totale generale, 13 triple di squadra per borgo Villalta che ne fanno la squadra più pirotecnica, dopo le 11 buscate nel centone subìto all’esordio contro Porta Aquileia, grazie anche a una a testa di Shadi Nafea, Marco De Zanchi, Filippo Domini e Andrea Colussa. Pure quest’ultimo e Nafea, l’italo – egiziano che ha cominciato la stagione in B a Forio d’Ischia e l’ha finita a Giulianova, hanno chiuso in doppia cifra, rispettivamente, con 13 e 14 punti.
Tra i vincitori, oltre ai ventelli di Bosio junior e di Cautiero (quasi trentello), hanno chiuso in doppia anche Paradiso con 17, anche se vede vacillare il titolo di Mvp, e Marco Bacchin, ridestatosi con 14. Questa partita è stata arbitrata da Leonardo Pais e Fulvio Caroli, che figura a referto quale secondo fischietto, così come il designatore udinese Giuseppe Cotugno in Porta Gemona-Aquileia con Enrico Pittalis arbitro guida.
Porta Gemona, cenerentola l’anno scorso, ha messo paura nel primo quarto alla sfidante per il trofeo Porta Aquileia che, però, già nel secondo ha rimesso le cose a posto, salvo un nuovo sussulto avversario nel terzo. Morale, i ragazzi di coach Marco Rovere, che ha per vice Gabriele Tonelli, hanno perso per 64-88 (23-18, 35-54, 54-70) contro quelli di Enrico Musiello, con assistente Andrea Gallina. Volano, perciò, imbattuti in finale per spodestare Porta Manin al termine dell’unica gara che, ieri sera, ha richiesto il trasferimento dal campo all’aperto all’attiguo palasport comunale causa pioggia.
Aquileia ha ben distribuito i punti fra tutti i suoi dieci giocatori, con quattro di loro in doppia cifra. Il lungo Carlo Baldin è stato il migliore marcatore della squadra con 16 punti, tutti da due con 4 tiri liberi. Ne ha messi 14 “lo straniero di coppa” David Paunovic, anche grazie a tre triple su otto di squadra: due di Marco Gasparini, una a testa Giovanni Malisan, Tossut e Andrea Cestaro. Infine, 11 per lo stesso Malisan.
Gemona ha mandato a segno otto uomini su nove. Stefano Londero è stato il top scorer della gara con 19 punti, seguito a ruota da Alberto Ellero con 18. Da segnalare l’enfant du pays Iacopo Tomini, 2003 che ha messo due triple sulle quattro di squadra (una Londero ed Ellero le altre) a fine primo e terzo quarto. Per la cronaca, anche Villalta ha giocato in nove, mandando tutti a canestro, mentre Manin tra gli undici ragazzi disponibili ha lasciato a riposo Stefano Monticelli, forse in vista della finale di stasera.
Oggi, al parco Tami, si comincia alle ore 19 con Porta Gemona – Villalta che dirimerà la questione terzo – quarto posto 2022. A seguire Porta Manin – Aquileia sarà la rivincita dell’anno e deciderà della successione o meno al vertice del Btg. Infine, è da ricordare che domani, alle ore 19, sempre sul campo all’aperto si giocherà il memorial Marco “Boffy” Fabro con una sfida giovanile tra Polisportiva Tricesimo e Libertas San Daniele.
IL CALENDARIO
BALE TAL GEI
Giovedì 14 luglio 2022
Gara 1 Porta GEMONA – Porta MANIN 71-91
Gara 2, Porta AQUILEIA – Porta VILLALTA 102-66
Venerdì 15 luglio 2022
Gara 3, Porta MANIN – Porta VILLALTA 95-90
Gara 4, Porta AQUILEIA – Porta GEMONA 88-64
Classifica: Aquileia e Manin 4 punti; Villalta e Gemona 0.
Sabato 16 luglio 2022
Ore 19 gara 5, Porta GEMONA – Porta VILLALTA
a seguire gara 6, Porta MANIN – Porta AQUILEIA
MEMORIAL MARCO “BOFFY” FABRO
Domenica 17 luglio
Ore 19, Polisportiva Tricesimo – Libertas San Daniele under 15 maschile
I ROSTER
PORTA MANIN
0 SAMUELE BOVO 2000
00 LUCA MARTINUZZI 1999
1 MICHELE FAVERO 2002
4 GIACOMO TREVISINI 1996
8 MASSIMILIANO BOSIO 1989
9 JEAN-CLAUDE PARADISO 1995
10 RICCARDO BOVO 2005
11 STEFANO MONTICELLI 2000
13 MARCO BACCHIN 1997
19 LUIGI CAUTIERO 2001
20 MARTINO CARNIELLI 2004
coach LUCA SILVESTRI
vice MASSIMILIANO BASSO
PORTA AQUILEIA
4 GIOVANNI MALISAN 2001
5 MARCO DESIMON 1984
6 TIZIANO FLOREANI 1993
7 RICCARDO TOSSUT 1996
8 ANDREA CESTARO 2000
9 MARCO GASPARINI 1999
10 TOMMASO GALLIZIA 2000
11 DAVID PAUNOVIC 1995
12 ALBERTO BIANCHINI 1995
13 CARLO BALDIN 1995
coach ENRICO MUSIELLO
vice ANDREA GALLINA
PORTA VILLALTA
0 SHADI NAFEA 2002
3 SIMONE BRAVIN 2000
4 MARCO DE ZANCHI 1997
9 TOMMASO ADDUCA 2006
10 GIANLUCA VIOLA 2004
15 STEFANO FALOPPA 2002
16 THOMAS GASPARDO 1995
17 FILIPPO DOMINI 2000
18 ANDREA COLUSSA 2000
20 GIORGIO ROMANIN 2003
coach LUCA MALAGOLI
vice FEDERICO LANZA
6 LEOPOLDO COLUTTA (riserva) 1986
PORTA GEMONA
0 IACOPO TOMINI 2003
4 NICOLA DOMINI 2003
5 TOMAS PELLARINI 1981
6 MARCO AMADUZZI 2003
8 LORENZO BELLESE 2004
9 PIERFRANCESCO FORNASIERO 2003
11 MICHELE VISCHI 1993
12 DAMIANO GABRICI 1989
14 MATTIA GATTOLINI 2004
18 STEFANO LONDERO 2003
19 ALBERTO ELLERO 1986
coach MARCO ROVERE
(Nella foto di copertina, Porta Gemona – Aquileia è finita giocata al riparo causa pioggia ieri sera al Bale Tal Gei)