Longobardi in C unica
Collinare resta in D
Finale C Silver da sabato

Pubblicato da

Cominciata venerdì 19 maggio la serie di spareggio C Silver / D Longobardi CividaleCollinare Fagagna, rinviata perché i ducali fino al 12 maggio scorso erano impegnati alla finale nazionale Under 19 eccellenza e hanno la prima squadra formata da U19E più due senior, i ducali ieri mercoledì 24 maggio l’hanno chiusa in due gare vincendo anche in collina. Mantengono così il diritto alla categoria che dalla prossima stagione sarà la C unica, mentre Fagagna rimane in D. Gli under di coach Giovanni Spessotto e del vice Marco Milan, che stavolta hanno schierato i senior Alessandro Petronio e Marco Gasparini soltanto 44” per onor di firma, hanno vinto per 76-99 (25-22, 40-52, 56-80) con una partenza ad handicap solo nel primo quarto. Tra i collinari di coach Alberto Bolla e di Claudio Ciani, Alberto Ellero dopo i 34 punti di gara1 ne ha messi altri 28 (10/17 al tiro da due) e il play Matija Rovscek ha fatto un ventello con 2/2 dalla media distanza e 4/8 dalla lunga. Tra gli ospiti ha fatto la voce grossa Brenno Barel con 35 punti, frutto di 5/8 da due, 7/12 da tre e 4/5 ai liberi; in doppia cifra anche Shaka Balladino con 16 (4/7 dalla lunga) e Mattia Gattolini con 14 (7/10 dalla media).

Questo è il tabellino di gara2. COLLINARE FAGAGNA: capitan Stojanovic 5, Del Dò, Comino 1, Gerometta, Dose 3, Bortoluzzi, Alessio Gallizia 7,  Zanichiello 3, Rovscek 20, De Zanchi 9, Ellero 28; non entrato: Mollo. LONGOBARDI CIVIDALE: Cuccu 8, Balladino 16, Bonello 3, Petronio, Rossi 2, Gasparini, Roseano 6 (+7 assist), Barel 35, Gattolini 14, D’Onofrio 6, capitan Castenetto, Balde 9. ARBITRI: Stefano Cotugno e Marco Olivo.

Goriziana caffè Dinamo Gorizia, capolista a fine stagione regolare, e Calligaris Csb Corno di Rosazzo, seconda forza per differenza canestri negli scontri diretti, è la finale annunciata in C Silver dopo che entrambe hanno vinto in casa le belle, rispettivamente contro la Credifriuli Abc Cervignano e l’Intermek 3S Cordenons. Queste ultime disputeranno la finale 3°–4° posto, perché in questa stagione più che una promozione c’è una classificazione che porterà alla C unica 2023 – 2024 tenendo conto anche del piazzamento finale delle squadre Fvg di C Gold. Al momento solo l’Horm Italia Sistema Pordenone ha ottenuto l’ammissione alla nuova B Interregionale, mentre lo Jadran Trieste può ancora conquistarla nella finale sesto posto, ultimo utile per la B, e settimo di C Gold. Is Copy Cus Trieste, finalista di coppa Triveneto contro San Donà, e FriulMedica Codroipese, eliminata in semifinale dagli universitari giuliani, è già certo invece che rientrano nella classificazione per la C unica.

Le finali di C Silver sono al meglio di tre partite con gara1 in calendario sabato 27 maggio alle ore 20.30 alla palestra Ugg a Gorizia, gara2 mercoledì 31 maggio alle 20.45 al palaZilio di Corno di Rosazzo ed eventuale bella sabato 3 giugno alle 20.30 di nuovo all’Ugg a Gorizia. Si giocano al meglio delle tre con la successione casa/fuori/casa e l’eventuale terza gara in casa della squadra meglio classificata a fine prima fase. Già la semifinale Dinamo – Abc è stata un successo di pubblico con 800 spettatori a partita nelle due gare nella palestra dell’Ugg a Gorizia e la metà al palasport di piazzale Lancieri d’Aosta a Cervignano.

Successo interno in gara1 di finale 5°-6° posto a Spilimbergo per la Vis contro l’Udine Basket Club, che al palazzetto udinese Benedetti di via Marangoni ha poi perso anche gara2: quindi, Vis quinta e Ubc sesta.

Negli spareggi tra C Silver e D per la maxi classificazione si era già salvata in due partite l’Humus Sacile, ottava in C regionale, a spese del San Vito Trieste terzo in D, che comunque mantiene pure la sua categoria. Poi ci è riuscita alla bella anche la Servolana nona in C sull’Azzano secondo in D, mentre San Daniele decimo in C non ce l’ha fatta al supplementare in gara3 in collina contro il Kontovel, primo in D e neopromosso sulla carta, in attesa della formazione della C unica Fvg. Riforma dei campionati 2023 – 2024 che comporterà da parte delle società anche un’attenta valutazione del rapporto costi – benefici sulla categoria a cui prendere parte nella stagione prossima.

Serie C Silver: SEMIFINALI – Eliminazione Diretta

1 giornata

GORIZIANA CAFFE’ DINAMO GORIZIA – CREDIFRIULI ABC CERVIGNANO 73-52 (serie 1-0)

2 giornata

CREDIFRIULI ABC CERVIGNANO – GORIZIANA CAFFE’ DINAMO GO 68-67 (serie 1-1)

3 giornata

GORIZIANA CAFFE’ DINAMO GORIZIA – CREDIFRIULI ABC CERVIGNANO 73-49 (serie 2-1)

1 giornata

CALLIGARIS CSB CORNO DI ROSAZZO – INTERMEK 3S CORDENONS 74-51 (serie 1-0)

2 giornata

INTERMEK 3S CORDENONS – CALLIGARIS CSB CORNO DI ROSAZZO 86-67 (serie 1-1)

3 giornata

CALLIGARIS CSB CORNO ROSAZZO – INTERMEK 3S CORDENONS 69-63 (17-9, 36-24, 53-50 serie 2-1)

Serie C Silver: FINALE 5°/6° POSTO – Eliminazione Diretta

1 giornata

PALLACANESTRO VIS SPILIMBERGO – UDINE BASKET CLUB 75-61 (serie 1-0)

2 giornata

UDINE BASKET CLUB – PALLACANESTRO VIS SPILIMBERGO 79-87 (serie 0-2)

SPAREGGI SERIE C SILVER / SERIE D REGIONALE

Serie tra la 7° classificata C Silver e la 4° classificata D regionale

Gara1 LONGOBARDI CIVIDALE – COLLINARE FAGAGNA 70-65 (serie 1-0)

Gara2 COLLINARE – LONGOBARDI  76-99 (serie 0-2

Serie tra l’8° classificata C Silver e la 3° classificata D regionale

Gara1 HUMUS SACILE – SAN VITO TRIESTE 75-72 (serie 1-0)

Gara2 SAN VITO – HUMUS 56-65 (serie 2-0)

Serie tra la 9° classificata C Silver e la 2° classificata D regionale

Gara1 SERVOLANA – AZZANO 81-78 (serie 1-0)

Gara2 AZZANO – SERVOLANA 85-65 (serie 1-1)

Gara3 SERVOLANAAZZANO 75-59 (12-18, 25-29, 50-41; serie 2-1)

Serie tra la 10° classificata C Silver e la 1° classificata D regionale

Gara1 ACLI SAN DANIELE – KONTOVEL 60-59 (serie 1-0)

Gara2 KONTOVEL – ACLI SAN DANIELE 72-68 (24-20, 38-35, 55-52, serie 1-1)

Gara3 ACLI SAN DANIELEKONTOVEL 70-74 d1ts (14-20, 36-35, 48-51, 65-65; serie 1-2)

Nota sugli spareggi

1. Se la squadra di serie C vince la serie, mantiene la categoria per il 2023-2024.

2. Se la squadra di serie D vince la serie, ottiene la promozione in C Unica 2023-2024.

3. Se la squadra di serie C perde la serie, scende nel ranking al primo posto disponibile.

4. Se la squadra di serie D perde la serie, rimane in serie D per il 2023-2024.

Ammissioni e squadre riserva al campionato serie C unica Fvg 2023-2024

Sono ammesse a partecipare alla serie C unica Fvg:

• Tutte le squadre Fvg partecipanti al campionato di serie C Gold 2022 – 2023 e non promosse al campionato B Interregionale.

• Tutte le squadre partecipanti al campionato serie C Silver e agli spareggi, fino al raggiungimento del numero di 14 squadre ammesse secondo un ordine che va dalla vincente della finale primo – secondo posto alla tredicesima classificata, tenendo conto delle squadre provenienti dalla C Gold.

Saranno retrocesse al campionato di serie D 2023-2024 tutte le squadre non ammesse alla serie C unica 2023-2024 di 14 squadre.

Direttamente in D a fine stagione regolare sono retrocesse, nell’ordine, Radenska Bor Trieste, terzultima, Torre Pordenone penultima e Avantpack Basket 4 Trieste ultima.

Iscriviti per ricevere la newsletter

Seleziona il tipo di newsletter che vuoi ricevere:

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

 Se vuoi Rivedi il consenso dei cookies 

Ti arriverà una email con un link per la validazione finale dell'iscrizione

e in seguito una email di benvenuto:)

Lascia un commento all'articolo

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.